Via del Purchin Croce Vetta

In vetta alla Rocca di Perti….

Sentiero di bassa difficoltà ma caratterizzato da un notevole dislivello. Sale infatti sulla vetta della Rocca di Perti  da dove escono molte vie storiche dell’arrampicata Finalese.
Nella parte iniziale del percorso  si percorre la “Strada Berretta” e si incontrano i due principali Castelli del Finalese (Castel San Giovanni e Castel Gavone) ,mentre nell’ultimo tratto merita una visita anche la Chiesa rinascimentale di Nostra Signora di Loreto meglio conosciuta come Chiesa dei Cinque Campanili.
Incantevole la vista dalla Croce Vetta (390 m) dove è possibile lasciare la propria firma in un libricino posto ai piedi della croce.
Il nome “Purchin” deriva dal Porcellino di Terra, un piccolo crostaceo (Armadillium vulgare) la cui caratteristica è quella di appallottolarsi su se stesso se viene disturbato o minacciato.La denominazione di questo itinerario però vuole essere un omaggio a “I Purchin”, così chiamati i primi arrampicatori finalesi, quando il Free-Climbing a Finale era ancora lontano da diventare il fenomeno di massa che è oggi.

Castel Gavone
La Via Beretta a Finalborgo
Croce Vetta
La Chiesa dei 5 Campanili a Perti
Cosa vedere
  • La Strada Beretta
  • Il Castel San Giovanni
  • Il Castel Gavone
  • La Chiesa dei 5 Campanili


La Strada Beretta

La Via della Regina…

Ti piace la vita all’aria aperta, stare in mezzo alla natura, fare nuove amicizie?
non perdere tempo, ti stiamo aspettando!

Vieni a camminare con FinaleHiking